L' Idea il Giornale di Pensiero
 
Home Page

Home Page

Iscriviti alla Newsletter !!  

Invia la tua opera

Anteprima prossima uscita

NEL SITO...
HOME PAGE

INFO & RECAPITI

 
IL GIORNALE...
CATALOGO ON LINE

ABBONAMENTI

ANTEPRIMA

LIBRERIE AMICHE

 
INTERATTIVO...
INVIA LA TUA OPERA

CONTATTI

 
VARIE...
PUBBLICITA'
SU L' IDEA
LEGAL NOTE

COOKIE POLICY

   
CERCA NEL CATALOGO
Inserisci la parola chiave (max50 crt)
 

info@lideagroup.it



 
  Gedaservice
 

L Idea Il Giornale di Pensiero - Anno III Volume 11

Codice: 1997_11
Opera:
Rivista
Autore: AA.VV.
Titolo: “L’Idea il Giornale di Pensiero”
Pagine: 32
Stampa: B/N
Confezione: 1
Anno pubblicazione: 1997
Prezzo € 10,00

Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello L Idea Il Giornale di Pensiero - Anno III Volume 11
Inciso:
“Non ha tremato solo la terra,non hanno tremato solo le Regioni colpite, veri scrigni d’arte e di cultura. Non hanno tremato solo l’Umbria, le Marche, il Lazio, l’Italia tutta. Ha tremato il mondo intero, l’intera umanità, colpita nei sentimenti più intimi,nelle più alte espressioni artistiche e culturali.”

Didascalia:
Editoriale “Assisi: la terra trema”. Il Fatto. Terremoto storico. “Azione Tellurica” nell’arte plastica di A. Pomodoro. Un inedito di A. Soffici. Ricordo di Richard Mason. Il nome di Dio il Clemente il Misericordioso. La roccaforte dello spirito indù. Storia della Musica. Il Punto. La Poesia. Costumi, Società, Credenze. Cinemato…Grafando. Non solo TV.

Comitato:
L'idea Il Giornale di Pensiero è una rivista che raccoglie un gruppo di studi tradizionali con saggi di esperti internazionali e numerosi esponenti del mondo della cultura, da Emanuele Paratore, il poeta Ignazio Buttitta, lo scrittore Francesco Grisi, il critico d’arte Antonio Gasbarrini, il critico d’arte Pino Blasone, il critico d’arte Franco Campegiani, il critico d’arte Nicola Ciarletta, Shih Shengsan Direttore di Radio Vaticana, il critico cinematografico Laura Gemini, Giovanni Capasso Torre di Caprara ex Capo Ufficio Stampa e Capo Relazioni Pubbliche a Palazzo Venezia del Governo Mussolini, giornalista e scrittore e Ambasciatore della Santa Sede, Eugenio Montale, Ardengo Soffici, Francesco Cangiullo, Aldo Palazzeschi, Li Guangwen Direttore di Radio Pechino alla sezione italiana, Gaetano Massa Direttore del Centro Studi Latino-americano, Rosario Villari, e del mondo accademico, da Paolo De Nardis, Preside di Sociologia all'Università di Roma, Antimo Negri dell'Università Tor Vergata, Franco Foschi, Direttore del Centro Nazionale Studi Leopardiani, Paolo Leon, Economista Docente di Economia Pubblica all’Università di Roma, Antonio Capizzi Docente di Filosofia Teoretica alla Sapienza, Luigi Ferrajoli Docente universitario giurista, Ettore Paratore Docente universitario latinista.

Distribuito nelle librerie, presentato ufficialmente, con Ufficio Stampa, su tutte le principali testate giornalistiche e su vari mensili.

Sommario:
Editoriale – pag.3
SPECIALE
Il fatto – pag.5
Terremoto storico – pag.8
Un esempio di “Azione Tellurica” nell’arte plastica:Arnaldo Pomodoro – pag.11
ARTICOLI
Un inedito di A.Soffici:Arzigogolature – pag.13
Ricordo di Richard Mason – pag.14
Nel nome di Dio Il Clemente Il Misericordioso – pag.15
La roccaforte dello spirito Indù – pag.19
RUBRICHE
Il punto – pag.22
La poesia – pag.23
Costumi,credenze,società – pag.24
La storia della musica – pag.26
Cinemato…grafando – pag.28
Non solo TV – pag.30
 
Recensione:
Il 26 settembre 1997 la terra ha tremato in Umbria. In pochi secondi in un’enorme coltre di polvere secoli di arte e storia sono stati feriti profondamente. Il terremoto causò profonde lesioni alla basilica superiore di Assisi, con il crollo della volta in due punti (che provocò la morte di quattro persone) e ingenti danni al timpano del transetto: 130 metri quadrati di affreschi medievali furono ridotti in migliaia di frammenti. La basilica per ora rimane chiusa per i lavori di restauro.
Il sisma ha causato il crollo di parte degli affreschi sulla volta della prima campata: il San Girolamo (attribuito da alcuni a Giotto giovane), dove erano raffigurati i Quattro dottori della Chiesa; la figura di San Matteo, sulla volta raffigurante i Quattro Evangelisti di Cimabue; inoltre, la volta stellata, ridipinta nell'Ottocento. Sull'arco di controfacciata e sul costolone, anch'essi crollati, sono rovinate a terra otto figure di santi e altre decorazioni.
Ed è con questa notizia, che già a partire dal nostro Editoriale, si apre uno speciale della nostra Rivista sul Sisma di Assisi.
Terminate però le lacrime per questa tragedia si continua il nostro lavoro editoriale con un inedito di Ardengo Soffici, “Arzigogolature” e un ricordo dello scrittore inglese Richard Mason. Nato vicino a Manchester, fu istruito nel Dorset, lavorò prima in una rivista cinematografica, e poi per il British Council.
La seconda guerra mondiale gli diede la possibilità di imparare il giapponese e divenne un interrogatore di prigionieri di guerra. Come autore scrisse The Wind Cannot Read (Il vento non sa leggere), che venne completato durante la campagna di Burma, e The Shadow and the Peak (L'ombra e la vetta). Furono le sue esperienze mentre viveva a Hong Kong che lo ispirarono a scrivere il romanzo The World of Suzie Wong (Il mondo di Suzie Wong), il quale fu successivamente adattato, nel 1960, ad un film con William Holden e Nancy Kwan.
Amò molto l’Italia difatti morì di cancro alla gola a Roma.
Poi strizzeremo come sempre un occhio ad oriente prima con un articolo dal titolo “Nel nome di Dio Il Clemente Il Misericordioso” in cui si parlerà di Yoga ed uno di Mario Cacciafeste che ci porterà in India “La roccaforte dello spirito Indù”.
 
Parole Chiave presenti nell' Opera:
“Assisi: la terra trema”. Il Fatto. Terremoto storico. “Azione Tellurica” nell’arte plastica di A. Pomodoro. Un inedito di A. Soffici. Ricordo di Richard Mason. Il nome di Dio il Clemente il Misericordioso. La roccaforte dello spirito indù. Cimabue, Giotto, Simone Martini, Lorenzetti, Basilica Superiore, S. Chiara, S. Rufino, S. Maria degli Angeli, la porziuncola, vescovado, Palazzo papale, Federico Zeri, Belice, Irpinia, Foligno, TIR, clochards, homeless, Sioux, John Donne, Fausto Bertinotti, Maksim Gorkij, Krondstat, Stalin, Walter Gropius, Tomas Maldonado, Action Painting, Tobey, Cottolengo, Rochard Mason, Suzie Wong, Clementella, Somerset Maugham, Charles Morgan, Cap Ferrat, La Moresque, Sparkenbroke, Atma, Benares, Ghat, Avimukta, Kaschī, Sikh, Sādhu.


Aggiungi al carrello

Aggiungi al carrello L Idea Il Giornale di Pensiero - Anno III Volume 11

 

Statistiche LideaGroup

Vai Su